Simona
Gandola
(Italia)
Simona Gandòla è una grande artista internazionale che realizza delle bellissime performance attraverso i disegni con la sabbia, utilizzando la tecnica "Sand Art".
Le sue performances possono essere eseguite in presenza di pubblico, ovvero sotto forma di spettacoli dal vivo,
o possono essere registrate in studio per realizzare spot aziendali e videoclip musicali.
La magia e la poesia che caratterizzano gli spettacoli di Sabbia la rendono una performance particolarmente adatta
all’ intrattenimento in occasione di eventi e cerimonie aziendali.
La Sand Art è una tecnica di illustrazione estremamente versatile, si presta benissimo ad intrattenere il pubblico con spettacoli in occasione di feste, cerimonie, eventi aziendali, spettacoli teatrali, musical, concerti, anniversari, convention, congressi.
È in grado di rapire gli spettatori di ogni età, che restano colpiti dalla danza delle mani sul tavolo e dalle suggestioni che i granelli di sabbia riescono a creare.
Simona Gandola
Artista poliedrica, Simona Gandola muove i suoi primi passi all’Accademia di Belle Arti, abbinando la fotografia, la scultura e la pittura alla scenografia, disciplina in cui si specializza negli anni della formazione. Ma il suo destino non era stare dietro le quinte, così ancor prima di laurearsi è già in scena creando scenografie di luce attraverso la Sand Art.
Simona Gandola debutta come Sand Artist in veneto nel 2011, in uno spettacolo di Alessandro Gassman intitolato “Dio e Stephen Hawking”, portato in scena anche nell’anno successivo a Vicenza, Padova e Venezia. Laureata nel 2012, inizia il suo percorso come Sand Artist riuscendo a conciliare l’amore per il mondo dello spettacolo e quello per il disegno con questa suggestiva tecnica.
Da allora Simona Gandòla è annoverata nella rosa delle migliori Sand Artist internazionali e lavora in tutta Italia come Sand Artist in occasione di:
- programmi per bambini (RAI Yoyo, Favole della buonanotte)
- trasmissioni televisive (RAI Uno, Telethon; FIH Caracol Television, Colombia; Il mondo insieme, TV2000, Licia Colò; Rai Uno, I Soliti Ignoti; Rai Due, Tg2 Costume e Società); Rai3 Sardegna, Contos de arena.
- eventi aziendali (Covestro, Bayer; Axa; Pfizer; Bombay Sapphire; Jeunesse; Toyota, Lexus; Volkswagen; Paperblanks; Würth, Medtronic)
- presentazioni di libri (Dacia Maraini)
- musical (Gianni Togni, Musical Europa Festival)
- concerti ("Francesco, storia di un uomo – Edizioni RAI"; Peppe Vessicchio e
il Sesto Armonico, Ron, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori)
- spettacoli teatrali (Alessandro Gassman, "Dio e Stephen Hawking")
- eventi privati e pubblici (Giro d'Italia, MIUR)
- consulenze artistiche (Arturo Brachetti).
